Bonus da 100 euro confermato anche a ottobre 2025, è in arrivo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus da 100 euro confermato anche a ottobre 2025, è in arrivo

Bonus

Il trattamento integrativo da 100 euro, noto come bonus Renzi, è confermato anche per ottobre 2025. A chi spetta e quando arriva.

Con l’arrivo di ottobre, torna di attualità il tema del trattamento integrativo INPS, meglio noto come bonus 100 euro. Si tratta di un credito fiscale introdotto negli anni passati come sostegno al reddito dei lavoratori con basse e medie fasce di guadagno. Anche nel 2025, l’INPS ha confermato l’erogazione del bonus da 100 euro, destinato a milioni di cittadini, inclusi i percettori di NASpI e Dis-Coll. Non si tratta di un bonus nuovo, ma della continuazione di una misura ormai strutturale, che viene riconosciuta direttamente in busta paga o nei pagamenti INPS, senza necessità di presentare domanda.

Banconota da 100 euro
Nuovo bonus dall’Europa – NewsMondo.it

A chi spetta il trattamento integrativo da 100 euro

Il bonus spetta ai lavoratori dipendenti o a chi percepisce redditi assimilati, come nel caso dei beneficiari di alcune prestazioni INPS. Per avere diritto all’intero importo mensile, il reddito complessivo annuo deve essere compreso tra 8.500 e 15.000 euro. In questa fascia, l’importo pieno del trattamento integrativo è pari a 100 euro mensili.

Se invece il reddito si colloca tra 15.000 e 28.000 euro, il bonus può essere riconosciuto in misura parziale, ma solo in presenza di determinate detrazioni fiscali. È importante sottolineare che chi ha un reddito troppo basso, ovvero al di sotto della cosiddetta “no tax area”, non può beneficiare del bonus, poiché non è prevista alcuna IRPEF da compensare. Si tratta quindi di una misura che, pur destinata a redditi medio-bassi, esclude coloro che si trovano in condizioni di esenzione fiscale totale.

Quando arriva il bonus INPS di ottobre 2025

Anche per il mese di ottobre 2025 non è previsto un calendario ufficiale da parte dell’INPS per il pagamento del trattamento integrativo. Tuttavia, osservando quanto avvenuto nei mesi precedenti, si può stimare che l’accredito avverrà indicativamente tra il 10 e il 15 ottobre. Questa finestra temporale è ormai consolidata, anche se possono esserci variazioni in base al tipo di prestazione percepita o al datore di lavoro.

Per verificare l’effettivo accredito, è possibile accedere al proprio Fascicolo Previdenziale INPS utilizzando SPID, CIE o CNS. Sul portale si possono consultare i dettagli dei pagamenti ricevuti e la voce specifica relativa al trattamento integrativo. In alternativa, chi lavora con contratto dipendente può controllare nel cedolino paga di ottobre la presenza della voce “trattamento integrativo” o “bonus 100 euro”. In caso di mancato riconoscimento, il credito potrebbe comunque essere recuperato tramite conguaglio fiscale nella dichiarazione dei redditi successiva.

Leggi anche
Accordo Israele-Hamas, Trump vicino al Premio Nobel per la Pace: ecco la verità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2025 9:31

Accordo Israele-Hamas, Trump vicino al Premio Nobel per la Pace: ecco la verità

nl pixel